leone x

Alchermes, liquore rosso elisir di lunga vita
(IStock)
Dalla cocciniglia seccata e polverizzata si ricava l’ingrediente di origine araba usato fin dal Medioevo e oggi nelle cucine stellate e in pasticceria come colorante e aromatizzante. A Prato veniva inizialmente utilizzato per colorare i panni. Poi passò in macelleria.
Finocchiona, il salame dei vignaioli furbi
(Getty Images)
I contadini davano da mangiare il salume toscano con i semi di finocchio ai compratori di vino quando questo non era granché. Figlia del Medioevo, si credeva tenesse lontani gli influssi maligni. Machiavelli ne era ghiotto. Farinetti vendeva quella made in Usa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy