lardo

lardo colonnata in cucina storia tradizione
(IStock)
Ad Antonio Abate è stata attribuita la fama di guaritore dell'herpes zoster. Le applicazioni sulla pelle della specialità di Colonnata hanno costituito per secoli l'unico rimedio. Ma sono numerose le sorprese della Lunigiana, come «l'agnello del paese che non c'è».
Facciamo largo al lardo. Il grasso succulento che non deve mettere paura
Ansa
La moda «light» e vegana mostra disprezzo per i cibi della tradizione che hanno nutrito generazioni di persone. Vanno riscoperti ma senza eccedere con le calorie
Italia, paese di sagre. Guida agli eventi per regione
iStock
  • Il numero di eventi enogastronomici in Italia sono oltre 42.000 ogni anno per un fatturato che supera i 900 milioni di euro. Un settore in crisi a causa del Covid-19
  • Da Nord a Sud, tutte le feste in programma per gli amanti del buon cibo.

Lo speciale contiene 13 articoli e gallery fotografiche.

Cuciniamo insieme: risotto Vialone Nano con tonno, ragù di fave e lardo
iStock

Torniamo nell'orto ma affacciandoci al mare. Bisogna pur sfruttare le fave perché tra un po' tramonteranno. Ecco una preparazione appena appena insolita che è tipica però delle coste siciliane, sarde e calabresi dove il tonno è considerato una sorte di riserva alimentare. Non c'è paese di costa che non abbia una dovizia di ricette con questo pesce di eccezionale resa gastronomica.

Il lardo, trionfo del colesterolo democratico
iStock
È stato per secoli condimento indispensabile nelle cucine di imperatori e re, ma ha sfamato anche milioni di bocche proletarie e contadine durante i rigidi inverni della storia. Bandito per anni dalla dittatura salutista, è ritornato nei piatti da protagonista.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy