lanza

«Se ci fosse stato anche Celentano sai che botto qui al tuo compleanno»
Mondadori via Getty Images

Gli devo gratitudine per un insolito, inaspettato regalo. Si presentò con Tony Renis e Gigi Sabani e insieme si esibirono in un concerto improvvisato. Qualsiasi tv avrebbe voluto trasmettere lo show che mi dedicarono.

«Sono un inventore e il Var è la mia vittoria»
Aldo Biscardi (Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)
Aldo Biscardi, l'ideatore del «Processo» era molto compiaciuto nel ricordare i suoi successi: «Da anni mi batto per la moviola in campo e finalmente il calcio ha capito». Caustico, dispensava gemme di involontario umorismo con le sue incredibili esternazioni.
«In fondo cosa sono? Un ignorante che si è fatto da solo»
Mino Reitano (Ansa)
Semplice, ingenuo, sincero e spontaneo, il cantante Mino Reitano era atipico nel mondo dello spettacolo. Gli pesavano le ingiustizie dei critici.
«Scrivo ciò che voglio, sempre ciò che sento»
Ansa
A metà degli anni Settanta dirigevo il Corriere d'Informazione e tentai un'impresa impossibile: avere sul quotidiano la firma dell'irraggiungibile star. Fui attento, compunto, rigorosamente educato: un immenso sforzo comportamentale, per me. Non bastò.
Fu un uomo libero, anticipò i populisti. E un bel giorno mi diede dello «str...»
Getty Images
Gianfranco Funari per primo ruppe il linguaggio paludato della tv per dare spazio alle problematiche della gente comune. Ci stuzzicavamo senza perfidia, ma guai a dargli dell'antipatico: «'Ndo lo trovi uno più simpatico de me?»
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy