karl marx

Quando Gentile si occupò di Marx, ricevendo i complimenti di Lenin
Giovanni Gentile e la copertina del suo libro La filosofia di Marx

Sul finire dell’Ottocento, il filosofo siciliano, di cui oggi ricorrono i 150 anni dalla nascita, scrisse un breve e folgorante saggio sul pensatore tedesco. Attirando persino attenzioni «qualificate».

Con la Schlein la sinistra riparte da J-Marx
Elly Schlein e J-Ax (Getty)
La segretaria dem, dopo il balletto al gay pride, si esibisce sul palco con gli Articolo 31. Poi va in tv: «Aspiro a fare la regista, in politica ci sto a tempo determinato». Intanto «aggiorna» le tesi del padre del comunismo, trasformandolo in un ecologista.
Il sociologo che smontò le bugie sulla Chiesa
Rodney Stark. Sullo sfondo, Luigi IX e la settima crociata
Scomparso a 88 anni Rodney Stark: pur non essendo cattolico, sfatò le leggende nere sull’Inquisizione e le Crociate, confutando le tesi di Weber sulle origini protestanti del capitalismo e polemizzando persino con Clinton: «Lo faccio per difendere la storia».
Quando Marx si scatenava contro la Russia
Ansa
Il grande filosofo fu anche cronista appassionato di geopolitica: nella seconda metà dell’Ottocento scrisse numerosi articoli molto critici con l’imperialismo zarista e con l’atteggiamento occidentale. Sono stati appena ripubblicati e presentano un’incredibile attualità.
Riforma del catasto: spunta Giavazzi al tavolo dei lavori sulla delega fiscale
Francesco Giavazzi (Ansa)
Irrituale partecipazione del «commissario» di Draghi alla riunione di maggioranza. Appello al Colle: blocchi l’iter.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy