L’esperto Andy May: «Le prove che abbiamo ridimensionano il ruolo della CO2 antropica. Il panel dell’Onu però censura le ricerche: ormai non ha più nulla di scientifico».
Il nuovo presidente dell’Ipcc frena: «L’aumento di 1,5 gradi non significa estinzione». Proprio nel giorno in cui Giuliano Amato si impanca a climatologo e ci intima di sottometterci al green. «Nessuno scienziato può dire alla gente come vivere o come mangiare», spiega Jim Skea. Figuriamoci se lo può fare uno che ci ha fregato i soldi.
Il nuovo presidente dell’Ipcc, lo scozzese Jim Skea
Jim Skea, presidente dell’agenzia delle Nazioni Unite, sconfessa il catastrofismo sulla salute del pianeta: «Non bisogna cadere in stato di choc. Non è compito della scienza dire cosa mangiare».
Sergio Mattarella ha salutato il 2022 auspicando l’accelerazione della transizione verde. Ma questi 12 mesi han dimostrato l’inconsistenza del fanatismo green: dalla crescita dell’uso del carbone, alle analisi errate dell’Ipcc sulle emissioni, fino al fallimento della Cop27.