A sinistra Nakano Takeko (1847-1868). A destra, Niijima Yae (1845-1932)
Nel 1868 la guerra tra gli ultimi shogun Tokugawa e le forze imperiali vide combattere anche le donne. Le storie di Nakano Takeko e Niijima Yae.
Nel 1868 la guerra tra gli ultimi shogun Tokugawa e le forze imperiali vide combattere anche le donne. Le storie di Nakano Takeko e Niijima Yae.
Il Corpo di Polizia coloniale, nato con l'Impero, partecipò alla difesa di Roma dopo l'armistizio e la fuga del Re e di Badoglio. Il suo capo, generale Maraffa, fu deportato e morì a Dachau.
Nel settembre del 1901 finiva la ribellione xenofoba dei boxers, sconfitti dalle forze internazionali. L'Italia partecipò con specialisti di Marina e Fanteria (con 18 morti) in difesa di diplomatici e dei cattolici massacrati dai rivoltosi. All'Italia andrà la Concessione di Tientsin.