Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

giornata della memoria

Auschwitz fu liberata dall’Armata rossa, non da soldati ucraini. Così si falsa la storia
Ansa
Riscrivere quelle pagine drammatiche non solo è un imbroglio, ma non ha senso perché nasconde la verità e crea eroi fasulli.
Quando Primo Levi mi confessò che ad Auschwitz aveva perso Dio
Primo Levi (Ansa)
Il «dilemma insolubile» dello scrittore sopravvissuto al campo di concentramento.
I genocidi scordati dall’Italia del «mai più»
Recep Tayyip Erdogan (M.Kula/Getty Images)
Appello a Sergio Mattarella perché la Giornata della memoria non sia solo vuota retorica: «Il nostro Paese denuncia i silenzi all'epoca della Shoah, ma intanto tradisce Israele, tace sui crimini di Recep Tayyip Erdogan contro gli armeni, rivendica l'intesa con il regime cinese».
Brunetta: «È ora di chiudere i conti con il comunismo»
Ansa
L'ex ministro concorda con l'istituzione di una Giornata della memoria per ricordare i crimini delle dittature rosse: «Si tace ancora sugli eccidi del passato e si disconoscono vergogne come i laogai cinesi. In Italia imperano l'arroganza e il conformismo di sinistra».



Già 3.600 firme per istituire la giornata degli orrori rossi
Ansa

Il giorno giusto c'è già. È il 26 agosto. In quella data del 1953, dopo la morte di Stalin, venne decisa la liquidazione dei gulag, procedendo per via amministrativa, con tutto ciò che ne è conseguito.



Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings