forze armate

«Aeronautica militare rinnova il suo look»
L’ad del gruppo, Armando Pio Sperotto, che collabora con la Forza armata: «Al Pitti lanciamo la prossima linea autunno/inverno: modernità senza perdere identità. Un punto focale è l’evoluzione del pantalone Anti-G ispirato alle tute antigravitazionali usate dai piloti».
Uno scatto di Massimo Sestini per il Calendario Storico GdF 2025 (Guardia di Finanza)

All’Auditorium della Conciliazione svelato il Calendario Storico della Guardia di Finanza 2025, realizzato con il celebre fotogiornalista internazionale Massimo Sestini alla presenza del vice ministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo.

Continua a leggereRiduci
Blinken vuole i Carabinieri a Gaza. Crosetto: «Valutare la fattibilità»
(Ansa)
Il segretario di Stato americano auspica che un contingente di 200 unità con italiani, francesi e spagnoli si stabilisca nella Striscia. L’Arma ha già addestrato militari palestinesi e non sarebbe sgradita a Israele.
«La guerra non è più un’ipotesi remota. E si vince con i dati»
Pietro Batacchi, direttore di Rid- Rivista Italiana Difesa (Imagoeconomica)
Il direttore di «Rid» Pietro Batacchi: «Le informazioni sono la variabile decisiva. A breve termine ci servono corazzati e unità anti sommergibili».
I Carabinieri e la lotta al «grande brigantaggio»
Cattura di un brigante in un'illustrazione della fine dell'Ottocento (Getty Images)

Nell'agosto di 160 anni fa, una legge speciale del Regno d'Italia consegnava ai tribunali militari la repressione di un fenomeno diventato eversivo, cavalcato dai lealisti borbonici e appoggiato a livello popolare. I Carabinieri ebbero un ruolo importante in quella che fu una vera e propria «guerra di guerriglia» che minacciava il neonato Stato unitario.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy