femmina

Gli slogan anti maschio sono un boomerang
Getty Images
È giusto combattere la violenza, ma il richiamo a un’emergenza che non c’è rischia di minare gli equilibri tra uomo e donna. Siamo sicuri che dietro il boom di richieste ai centri di aiuto non ci sia anche la martellante campagna di queste settimane?
Devirilizzare ogni maschio bianco è la vera missione di Non una di meno
Ansa
Le femministe che osannano Hamas non si sono mosse quando altre ragazze sono state uccise da immigrati. Perché il loro odio è verso il cristianesimo e l’Occidente. E l’unico uomo buono è quello ridotto a bambolotto.
«I rapporti distrutti dalla fine del maschio»
Susanna Tamaro (Imagoeconomica)
Per Susanna Tamaro, «il patriarcato non c’entra nulla: è stata la demolizione della virilità a rendere gli uomini fragili e quindi più aggressivi. Ne risentono anche le donne, che sono meno protette. La rieducazione a scuola? Una pessima idea».
Guerra al maschio strada per strada: «Più vie alle donne»
iStock
La nuova frontiera dello scontro di genere è la toponomastica. La campagna di «Vanity Fair»: «Mettiamo nomi femminili».
Per le femministe in guerra il nemico da abbattere è l’uomo
Ansa
  • Sul sito di Non una di meno, il movimento che guida la rivolta contro il convegno di Verona, insulti a carabinieri e medici contro l'aborto. La cura di casa e figli? «Un lavoro neoservile».
  • Boicottaggio contro le strutture che offrono sconti a chi parteciperà alla manifestazione: mail minatorie agli albergatori. Gli organizzatori: «Segregati come gli afroamericani».

Lo speciale contiene due articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy