eutanasia cappato

Il referendum che dice sì all’omicidio
iStock
  • Se la battaglia dei radicali va in porto, non sarà più considerato un reato l'uccisione del consenziente. Così chi offre un aiuto a morire non finirebbe nemmeno sotto inchiesta. Come mostra il caso esemplare di un ragazzo siciliano.
  • Il giudice Luca Coscioni: «Si parla molto di dolce morte, ma non c'entra nulla Si usano strumenti simili per far passare la cultura dello scarto».

Lo speciale contiene due articoli.

Se passa l’eutanasia di Cappato e Zan, uccidere diverrà una messa in scena
Getty images
Il referendum promosso dai radicali e il ddl passato in commissione alla Camera avrebbero conseguenze folli. Se l'omicidio del consenziente venisse depenalizzato, diventerebbe meno grave della lesione di un organo
Eutanasia Noa: «Caro Cappato è una fake news? Ma è anche peggio»
Ansa

Per Marco Cappato è una fake news, non si è trattato di eutanasia nel caso della drammatica vicenda di Noa Pothoven, la diciassettenne che da tempo soffriva di anoressia e disturbi post traumatici a causa di tre stupri subiti. Lei ha smesso di bere e mangiare e si è lasciata morire a casa, coi familiari consenzienti. Ed è una tragedia maggiore perché è il sintomo di una società che non reagisce più al dolore e che trova come soluzione finire la propria esistenza grazie alla cultura della 'buona morte'» hanno tuonato Antonio Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente del Congresso di Verona e di Pro vita e Famiglia. «L'accettare la morte o il suicidio lento di una persona umana fragile e turbata sarebbe la risposta a esperienze terribili che possono distruggere emotivamente e psicologicamente? Disperazione e depressione si possono curare ed è compito di psicologi e psichiatri, chi vorrebbe armare invece le mani dei medici per uccidere vite è complice di una mentalità mortifera che non può aiutare nessuno» hanno proseguito i due organizzatori di Verona. «Non si parli di "civiltà» - hanno poi concluso - «perché piuttosto come dice il Papa l'umanità è chiamata a non abbandonare mai chi soffre. In Italia, a parte questo caso, sta per arrivare la legge sull'eutanasia e fa davvero rabbia, di fronte a questo straziante "spreco di vita" e di sofferenza vedere come, in questi giorni, i soliti giornali fanno a gara a chi è più allineato col pensiero unico. Noi ci stiamo preparando a una campagna senza precedenti contro chi vuole una legge letale parlando di rispetto per la libertà. Statene certi: nessuno di noi sarà rispettato, saremo tutti inutili e soli appena ci sentiremo fragili o saremo depressi».

La scusa che sdogana l’eutanasia per tutti è il diritto alla salute
Flickr
Secondo la Corte costituzionale va garantita la libertà di farla finita. Per i giudici in pratica la vita equivale a una malattia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy