effetti

La Capua è in ansia per gli effetti avversi. Nei pesci
Ilaria Capua (Imagoeconomica)

Cara Ilaria Capua, le scrivo dopo aver letto il suo editoriale su Sette, il settimanale del Corriere della Sera. Le confesso che sono molto preoccupato: l’eccesso di medicine consumate dall’uomo, infatti, come da lei brillantemente denunciato, «provoca disturbi comportamentali nei pesci».

Paralizzata dopo il siero, le offrono l’eutanasia
Nel riquadro, Kayla Pollock (IStock)
La donna canadese ha chiesto un risarcimento a Moderna. Ma intanto l’ospedale le ha proposto di morire.
I vincitori del Nobel paventavano alcuni effetti avversi: Katalin Karikò ammise che potrebbero velocizzare i tumori, Drew Weissman citò le trombosi e invitò a «ragionevoli precauzioni».
«Le pale eoliche? Danni sociali ed ecologici»
(IStock)
La Corte dei conti europea bacchetta l’Ue: «La Commissione non ha valutato adeguatamente i potenziali effetti nocivi delle energie rinnovabili offshore sulla biodiversità marina. Gli obiettivi di Bruxelles sono ambiziosi, ma anche irrealistici».
William van Wijngaarden: «Clima, modelli imperfetti. Sovrastimano sempre il riscaldamento globale»
Nel riquadro, William van Wijngaarden (IStock)
Il professore di Fisica alla York University di Toronto: «Dal 1880 la temperatura è cresciuta di un solo grado. Il catastrofismo non ha alcun senso. La CO2 serve».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy