don sturzo

Il primo governo Mussolini tra rivoluzione e continuità
Riunione di gabinetto del governo Mussolini il 1 novembre 1922 (Getty Images)

A tre giorni dalla marcia su Roma, Benito Mussolini ebbe l'incarico. Il primo esecutivo (1922-24) vide la partecipazione di molti esponenti del vecchio Stato liberale giunto al tramonto e del mondo cattolico eroso dalla lotta tra Don Sturzo e il Vaticano. E dai fantasmi della Grande Guerra.

De Gasperi e Moro, «c’eravamo tanto odiati»
Alcide De Gasperi e Aldo Moro (Getty Images)
Venivano da ambienti opposti e non si sono mai sopportati. Il trentino aderì al Partito popolare di don Luigi Sturzo già alla fondazione e fu perseguitato dal fascismo. L’altro cedette alle lusinghe del regime. Un’antipatia anche generazionale che si trascinò sempre.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy