demagogia

Massimo Bitonci: «Troppa demagogia sul clima. Non uccidiamo il Made in Italy»
Massimo Bitonci (Imagoeconomica)
Il «leghista contabile»: «Benissimo rilanciare l’auto elettrica, purché sia a livello mondiale e non solo nazionale. Ma prima dobbiamo lavorare sulle infrastrutture».
«Più agricoltura per contrastare le alluvioni»
Nel riquadro, Luigi Mariani (IStock)
L’esperto di agronomia e meteorologia Luigi Mariani: «Negli ultimi 100 anni in Emilia-Romagna ci sono stati molti eventi peggiori dell’ultimo. Solo che oggi sono venuti meno il governo dei boschi e la cura del territorio di chi lavora la terra. L’uomo c’entra per questo».
«Da governo e Rai soltanto false promesse»
Pupi Avati (Leonardo Cendamo/Getty Images)
Il regista Pupi Avati e altre 150 firme dello spettacolo avevano lanciato un appello per programmare più film d'autore, documentari e concerti di qualità: «La solita sceneggiata. Demagogia, superficialità, ignoranza e incompetenza sono fattori dominanti nella nostra epoca».
Tagliare le (presunte) pensioni d’oro porterebbe a un calo dei consumi
Ansa

Un tempo i giovani rispettavano gli anziani, ai quali attribuivano la virtù della saggezza. Oggi, la demagogia contrappone i giovani ai meno giovani e, per assicurare ai primi un reddito definito «di cittadinanza» o «di inclusione», si propone di tagliare le pensioni, apoditticamente definite «d'oro» sulla base di una considerazione non esplicitata: se finora gli anziani hanno aiutato figli e nipoti in difficoltà economiche si può togliere ai primi per dare ai secondi.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy