- A Roma un trentaduenne è gravissimo dopo essere stato ferito alla gola. Lo straniero, che aveva già minacciato i passeggeri di un bus, ha cercato di vendere delle rose all’uomo e poi ha estratto il coltello. Quando è stato arrestato, aveva ancora l’arma insanguinata.
- Firenze: tre tunisini in fuga dopo il furto di una moto piombano su un automobilista, uccidendolo.
Francesco Bruno (Imagoeconomica)
Il criminologo e psichiatra forense: «Il serial killer aveva subito un trauma infantile per una malattia della madre. E ha deciso così di punire le altre donne. Ma non c’è alcun collegamento con il satanismo».
Amanda Knox e Raffaele Sollecito in udienza a Perugia. Dall'alto: Raffaele e Luigi Guadagno (Ansa)
Il socio: «Dietro c’era l’ex cancelliere». Luigi Guadagno & C. fecero pure il video 4D del delitto Kercher: conto da 182.000 euro.
iStock
- La passione per il «true crime» ha dato vita a un business milionario. Ma perché ne siamo così affascinati? «Vogliamo esplorare il lato più oscuro della natura umana in sicurezza».
- Da Charles Manson a H.H. Holmes, il più efferato omicida dell'Ottocento, tre libri da non perdere.
- Netflix è il re incontrastato dello streaming e del crimine. Ecco le telefilm e i documentari per il tuo prossimo “binge watching»