corona

«Il banco delle scommesse è l’ex interista Esposito». Voci anche su Roma e Lazio
Fabrizio Corona e Antonio Esposito (Ansa)
Fari sul trasferimento di una casa da 200.000 euro dal giocatore napoletano alla famiglia Zaniolo. In un file audio le confessioni di altri quattro atleti ludopatici.
Ora Corona si mette la museruola. «Ma martedì svelerò tutto sulla Rai»
Nicolò Fagioli (Ansa)
L’ex paparazzo aveva annunciato altre novità sul calcioscommesse, poi la retromarcia. Nicolò Fagioli (Juventus) pronto a patteggiare: avrebbe perso un milione di euro. Spalletti: «I giocatori stiano attenti agli sciacalli».
Scommesse, Corona ora punta su Zalewski
Nicola Zalewski (Ansa)
Secondo l’ex paparazzo, l’esterno della Roma sarebbe il quarto calciatore coinvolto nell’inchiesta sul gioco d’azzardo fuorilegge. Per la Procura il giro di puntate sospette è di un milione di euro. La Lega chiede la testa del presidente Figc, Gravina, difeso dal Pd.
I miti e le leggende dell'Oriente ci insegnano a sopravvivere al Covid
iStock
  • In Cina gli Wen Shen, demoni che scagliano malattie letali sugli uomini; in Tibet Munpa Zerdan, demone nato dalla miseria nera. Sono tante le storie tramandate da secoli su divinità associate alle pandemie. Conoscerle è considerato di buon auspicio per la sconfitta di ogni male.
  • L'Istituto culturale coreano inaugura la mostra «Il regno Joseon e la lotta contro le pandemie» per essere d'ispirazione a superare la pandemia che oggi ha coinvolto il mondo intero.
  • Un antico gioco di samurai per testare il coraggio dei più giovani, tra storie di demoni, fantasmi e orchi. Il nuovo libro di Elisa Menini vi porterà tra le tradizioni del Giappone.
  • Amabie, una creatura simile a una sirena con i capelli lunghi, un becco e tre gambe, è il simbolo della lotta contro il coronavirus. Il Giappone l'ha trasformato anche in una mascotte che gira per le città e rassicura gli abitanti.

Lo speciale contiene quattro articoli e gallery fotografiche.

Quanti figli delle stelle schiacciati dal peso del confronto con i padri
ANSA
Il cognome non basta a spingere i rampolli delle celebrità verso il successo. Emulare le imprese dei genitori è spesso impossibile. Il sostegno e gli aiutini ci sono sempre stati, com'è umano, ma a volte la qualità non è riuscita a reggere pesantissimi confronti. Come nel caso di Chiara Mastroianni, figlia di ben due genitori famosi: Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy