condizionatori

A giugno condizionatori spenti e 2,3° in meno del 2022
Ansa
I dati di Terna mettono a tacere i catastrofisti: 25,4 miliardi di kWh risparmiati. Pesano le produzioni in calo ma pure le temperature.
Gualtieri sfodera un’altra mannaia. Verso la stretta sui condizionatori
Roberto Gualtieri (Ansa)
La misura ideata a Roma serve a non gravare «solo» su chi deve cambiare macchina.
Caldaie, sfratti e affitti: chi ha una casa è perduto
(IStock)

Non solo le auto: impianti di riscaldamento e condizionatori entrano nel mirino, oltre che della Ue, dei sindaci di sinistra. I quali vogliono anche impedire ai cittadini di destinare le abitazioni a uso turistico. Il tutto in un Paese dove ci sono oltre mezzo milione di alloggi occupati abusivamente senza che nessuno faccia nulla.

Crisi, scudo tedesco: 100 miliardi per le imprese. Noi ci limiteremo a spegnere i condizionatori...

La Germania ha messo 5 miliardi a disposizione delle aziende, in Italia Draghi pensa ai condizionatori

Trova le differenze. Pochi giorni dopo che il governo italiano, nell’ultimo Documento di economia e finanza, ha messo 5 miliardi di euro a disposizione di aziende e consumatori colpiti dagli effetti della guerra e delle sanzioni, la Germania ha annunciato un maxi piano da oltre 100 miliardi per proteggere le proprie imprese. Uno Schutzschild, uno scudo protettivo, che lenirà gli effetti provocati dalle strozzature nelle catene di approvvigionamento e dall’aumento dei prezzi dell’energia.

Continua a leggereRiduci
I condizionatori non sono un lusso ma salvano la vita. Draghi non ha contato fino a tre prima di spararla grossa

I condizionatori sono essenziali per alcuni settori, non si possono spegnere

Più che una battuta da presidente del Consiglio in carica, quella fatta da Mario Draghi durante la conferenza stampa del 6 aprile è sembrato un predicozzo da salotto. «Volete la pace o il condizionatore acceso?», ha sibilato il premier di fronte alle domande sulle conseguenze di un boicottaggio del gas russo, mostrando evidente fastidio più che per i quesiti dei giornalisti per l'evidente spaccatura della sua maggioranza sull'irrigidimento delle sanzioni alla Russia di Vladimir Putin.

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy