compagnia aerea

  • I tedeschi chiedono uno sconto di almeno 50 milioni (che potrebbero diventare 200) per clausole sui valori di bilancio. Il Tesoro non cede. C’è tempo fino all’11 per trattare.
  • Se lo stallo continua, il dossier sarà consegnato al commissario che potrebbe sfruttarlo per favorire il Green deal. L’interlocuzione con Aponte non si è comunque mai interrotta.

Lo speciale contiene due articoli.

D’Alema torna in pista. Ora fa il consulente d’affari del bancarottiere Intrieri
Massimo D'Alema (Imagoeconomica)
Dopo le operazioni con la Colombia, l’ex premier si lega alla compagnia Aeroitalia. L’ad del vettore che ha subito una condanna: «Ci darà una mano sui mercati stranieri».
Il candidato ad di Ita trattava l’acquisto della «nuova» Alitalia con l’uomo Benetton
Nel riquadro, Joerg Eberhart (Ansa)
Il nome di Joerg Eberhart era spuntato nelle intercettazioni pubblicate da «La Verità». Giovanni Castellucci giocava su più tavoli: Lh e Air France.
Da Lufthansa arriva una proposta per Ita. Stiamo per venderla alla metà del prezzo
(Ansa)
Un anno fa i tedeschi volevano acquisire l’80% delle azioni a 1,4 miliardi. Oggi, per il 35-40%, offrirebbero al massimo 350 milioni.
I tedeschi restano da soli su Ita. Che intanto brucia denaro pubblico
(Ansa)
Appare infondata l’ipotesi di Ferrovie dello Stato in partnership con Lufthansa. I francesi dell’altra cordata a parole continuano a dirsi interessati, ma un loro reale ritorno in pista, secondo il governo, appare difficile.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy