canzone

mina
Mina a «Canzonissima» nel 1968 (Getty Images)
La sua musica è stata colonna sonora per le più intime tenerezze di molte generazioni. È stata la voce grintosa dell’Italia del boom. Il ritiro dalle scene l’ha fatta divenire mito.

L'articolo contiene una gallery fotografica.

«Papadeus» conduce il festival anti religione
L'intervento del Papa al Festival di Sanremo 2025 (Ansa)
Siparietto di Bergoglio a Sanremo con tanto di giallo: secondo «Dagospia» il video sarebbe stato registrato per un’altra occasione, ma Conti smentisce. Resta il fatto che il Pontefice sia stato usato per lanciare «Imagine»: un brano che auspica la fine del sacro.
Finito Sanremo resterà il festival della guerra
Anche gli ambienti liberal-progressisti criticano Volodymyr Zelensky alla kermesse. Il problema per loro, però, non è che vada a chiedere i jet, ma che lo faccia in quel contesto. Il dramma per gli italiani, invece, è che un dibattito serio sulla corsa agli armamenti rimanga tabù.
Manuela Villa: «Non ho più rancore per il Reuccio ma esserne figlia è stato un danno»
Manuela e Claudio Villa (Getty Images)
Il grande cantante è stato obbligato al riconoscimento solo dopo una causa. «Venni a sapere chi fosse il mio genitore biologico da una suora. A Sanremo quando vedono il cognome je vengono le bolle: respinta 25 volte».
Bella, ciao! Acclamata ma non pop rossa «cantattrice» gauche caviar
Milva (Ansa)
Si è spenta a Milano a 81 anni Milva, l'artista che ha interpretato Bertolt Brecht e ha il record d'incisioni. Ha percorso la sua carriera con l'ansia di mostrarsi colta, intelligente, impegnata. E lo era. A Sanremo 15 volte, non ha mai vinto.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy