bovisa

Ettore Moretti. La storia del «re delle tende»
Immagini pubblicitarie della Ettore Moretti. nel riquadro a destra, il fondatore (Getty Images)

Nata all'alba del XX secolo a Milano, per 70 anni l'azienda fu leader indiscussa nel settore dei materiali da accampamento. Produsse la «Tenda Rossa» di Umberto Nobile e i materiali usati sul K2 e sull'Everest. Fornì l'esercito per due guerre mondiali, fu protagonista della rinascita del turismo del «boom» economico.

Ceretti&Tanfani, dalla Bovisa al Giappone. Storia di un'industria da record
Osaka, 1912. Funivia Ceretti&Tanfani al parco divertimenti di Shinsekai.

L'azienda milanese fu pioniere delle costruzioni meccaniche per l'industria e per il turismo dalla fine dell'Ottocento. Leader mondiale nei trasporti su fune, nelle gru per il sollevamento e il trasporto di grandi carichi, conquistò un mercato mondiale già nei primi anni del secolo XX.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy