Uno scontro impari, 16 aerei contro oltre 40, e un pilota generoso che salvò un compagno senza badare a quanto carburante gli rimaneva. Questa è la storia di George ed Andrew.
Che cosa hanno in comune la sicurezza aerea e quella stradale? Più di quanto pensiamo, a cominciare da una “moda” sempre più diffusa negli ultimi anni. Quella dei mega schermi davanti agli occhi.
Raccontare di essere, o essere stati, piloti di aeroplano è una bugia piuttosto diffusa. Sarà l’ammirazione che si pensa di suscitare, sarà il fascino per un mestiere per decenni considerato da mezzi eroi, chissà. Questa è la storia di alcuni di loro.
Benestante, patriota e un grande pilota che in carriera dovette bombardare casa sua. Questa la storia di un pilota italiano oggi quasi dimenticato.
Nella corsa al dominio del cielo e dello spazio, nel secondo dopoguerra, USA e URSS si sfidavano continuamente. Ecco la storia di uno dei piloti e dei primati di quel tempo.







