alta velocità europa

Frecciarossa valica le Alpi e arriva in Germania
Da sinistra, Gianpiero Strisciuglio (Trenitalia), Michael Peterson (Db) e Sabine Stock (Öbb)

Entro il 2026 attivi i primi collegamenti Milano–Monaco e Roma–Monaco. Il progetto punta a creare una rete ferroviaria ad alta velocità europea. Da dicembre 2028 si viaggerà anche tra Napoli e Berlino.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy