Roberto Calderoli ha presentato una bozza di riforma ed è scoppiato un putiferio. Tutti i punti chiave, tutte le obiezioni dei partiti. E le loro contraddizioni.
«Un aiuto nella crisi energetica». L’esperto Alberto Clò: «I territori possono proporre soluzioni per il risparmio. Va rispettata la regola per cui l’interesse nazionale deve prevalere sempre per i nuovi impianti».
«In sanità le differenze già ci sono. Il federalismo aiuta a eliminarle». Il docente Francesco Palermo: in Germania il sistema funziona come dimostra la gestione della pandemia.
Dopo aver sbagliato le previsioni su Putin, il segretario dem va a farfalle sul tema del caro gas. Mentre la sua collega di partito De Micheli insiste con il price cap, giudicato inapplicabile da chi se ne intende. E l’ex m5s Ruocco dà la colpa a Berlusconi...