acqua alta

Il Mose funziona e salva Venezia. Smontate le bugie degli ecofanatici
Ansa
Piazza San Marco rimane all'asciutto nonostante la marea di 119 centimetri: al sicuro locali e negozi già piegati dal Covid. Il sistema, per anni nel mirino degli ambientalisti, dimostra di essere indispensabile.
Venezia affogata dalle chiacchiere all’italiana
Getty Images
Una cosa ci pare chiara di fronte al disastro di Venezia e cioè che l'alluvione è il risultato della solita inconcludenza italiana e dell'ancor più conosciuta mancanza di coraggio. Mentre l'acqua saliva, mentre la città rischiava di essere inondata, le anime belle, quelle che sono abituate a dire che «il punto è un altro» e a sostenere che «è meglio un'altra soluzione», discutevano. Chiacchiere. Venezia è andata sotto per chiacchiere, non per l'alta marea. Venti, trenta, quaranta, cinquant'anni di parole che continuavano a salire. Nel frattempo, dopo che nel 1966 la laguna era stata (...)
Oggi nuovo picco a 160 centimetri. Per 1 anno niente rate dei mutui
Ansa
In arrivo 20 milioni. Il sindaco Luigi Brugnaro nominato commissario. Sospese le messe.
Mose non completo, la catastrofe sì. A inondare Venezia sono i commissari
Ansa
Ai due già in carica si è aggiunta la supermanager. Con relativi stipendi. E da 30 anni l'opera continua a essere sperimentale.
Record delle maree da 147 anni. Cacciata da San Marco una troupe
Getty
  • Quarto giorno di alluvione. Centro storico sommerso per il 70% e chiuso fino al pomeriggio. Passerella di politici, ma le cineprese di Stefano Accorsi urtano i veneziani. Luigi Brugnaro: «Non c'è di peggio che la speculazione».
  • Luigi Di Maio attacca Luca Zaia. E sbotta: «L'emergenza non è solo in laguna, maltempo anche a Matera».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy