Scuola: «Rapporto Invalsi fotografa studenti ignoranti. E noi pensiamo a insegnargli il gender?»

Scuola: «Rapporto Invalsi fotografa studenti ignoranti. E noi pensiamo a insegnargli il gender?»
iStock

«Secondo il rapporto Invalsi 2021, anche a causa della Dad, il 44% dei liceali italiani non ha competenze sufficienti in italiano e in matematica. Lo scenario culturale è desolante. Ma secondo la Sinistra l'urgenza della scuola è parlare di identità creative di genere, di omosessualità, transessualità e utero in affitto nelle classi, e per questo vogliono il Ddl Zan, che all'articolo 7 prevede l'istituzione di una Giornata scolastica dedicata ai temi 'arcobaleno'. Con una mano si svuota la mente dei ragazzi, con l'altra la si riempie di fuffa ideologica. Avremo dei perfetti ignoranti, ma politicamente corretti. Chi pensa poi davvero ai ragazzi fragili e ai disabili, che in Dad sono ancora più a rischio ghettizzazione e discriminazione?». Lo dichiara Maria Rachele Ruiu, responsabile scuola di Pro Vita & Famiglia Onlus, commentando i dati del Rapporto Invalsi che indicano come alle medie il 39% degli studenti non abbia raggiunto livelli adeguati in italiano e il 45% in matematica, mentre alle superiori il dato è rispettivamente del 44% e 51%.

Per salvarsi l’Europa deve ripartire dalla centralità del Mediterraneo
Ursula von der Leyen e Mario Draghi
La crisi del Vecchio continente si può superare solo capendo che il Mare Nostrum è luogo di incontro, il tavolo permanente a cui far sedere i grandi del mondo. Ma manca una leadership in grado di realizzare la svolta.
L’Ue trema per la crisi del debito francese
François Bayrou ed Emmanuel Macron (Ansa)
Parigi è sempre più malata: la sanguinosa manovra in arrivo rischia di non bastare e Bayrou parla di «punto di non ritorno» Bruxelles teme il contagio e Macron ne approfitta per chiedere i titoli comunitari. All’Italia toccherà dettare le regole
Con Sala l’aria di Milano è peggiorata
Beppe Sala (Getty images)
Il primo cittadino dalle calze arcobaleno millantava interventi per aumentare quote di verde in città. In realtà ha vessato i residenti con l’area B, mentre la sua urbanistica edificava perfino nei cortili producendo inquinamento e togliendo superfici di drenaggio.
La sinistra si scanna per la Puglia. In Campania sceglie Fico e De Luca Jr
Antonio Decaro (Ansa)
  • Proseguono i tentativi disperati per cercare di salvare il campo largo, ma con risultati pressoché nulli. Il vertice convocato dal Pd si rivela un flop. E resta il nodo (impossibile da sciogliere) di Nichi Vendola.
  • Il centrodestra vicino alla quadra. Dal cdm di domani potrebbero uscire le soluzioni sulle candidature: Zaia attende un segnale da Salvini per diventare il capolista. Il nome campano è Carfagna.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy