Scuola, Generazione Famiglia: «Alla Azzolina chiediamo stop alla Dad, soldi a paritarie e famiglie»

Scuola, Generazione Famiglia: «Alla Azzolina chiediamo stop alla Dad, soldi a paritarie e famiglie»
Lucia Azzolina (Ansa)

«Tre sono i punti su cui siamo stati irremovibili: A settembre torniamo in sicurezza a scuola: la didattica a distanza aumenta enormemente le disuguaglianze e le discriminazioni, soprattutto per gli studenti disabili e per gli studenti con fragilità socio-economiche, che tra l'altro innegabilmente stanno aumentando» ha dichiarato Jacopo Coghe, il presidente di Generazione Famiglia, associazione tra le organizzatrici del Family Day dopo l'incontro in conferenze call con il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina.

«Trovare nuovi spazi? Assumere docenti? Sicuramente un'opzione percorribile è quella di aprire subito con test a maggio in sicurezza su base volontaria» ha proseguito Generazione Famiglia. «Occorre sovvenzionare subito poi - ha richiesto nella nota GF - le scuole paritarie poiché sono una risorsa e un risparmio per lo Stato, per questo servono aiuti urgenti per difendere la libertà di scelta educativa, senza discriminare nessuno».

«Servono soldi. Anche perché - ha aggiunto Coghe - sappiamo tutti che se gli studenti che oggi frequentano le paritarie dovessero riversarsi nelle statali, significherebbe un tracollo del sistema scolastico».

In ultimo l'appello rivolto al Ministro al governo con un avvertimento: «Servono le famiglie nella task force. A settembre, se si continua di questo passo, ci saranno delle dimostrazioni pubbliche».

(Arma dei Carabinieri)

Ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 19 persone indagate per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, rapina con armi, tentata estorsione, incendio, lesioni personali aggravate dalla deformazione dell’aspetto e altro. Con l’aggravante del metodo mafioso.

Continua a leggereRiduci
Il trucco dell’Ue: Ucraina membro di serie B
Ansa
Bruxelles mira ad aggirare i veti dell’Ungheria. Csu bavarese contro i giovani rifugiati: «Rivadano al fronte».
Kallas e Zelensky gufano su Budapest. I bulgari: «Putin voli sui nostri cieli»
Kaja Kallas e Volodymyr Zelensky (Ansa)
Stop al gas russo entro il 2028, contrari Orbán e Fico. Manca l’ok all’uso degli asset e Mosca minaccia Roma: «Non sia complice di un reato finanziario». Colloquio Lavrov-Rubio. Il tycoon allo zar: basta raid sui civili.
Torna la Luftwaffe. Berlino liscia Donald e compra aerei Usa
Uno dei Panavia Tornado della Luftwaffe. Saranno sostituiti dagli F-35 (Getty images)
Alleanza anti Musk sui satelliti tra Leonardo, Thales e Airbus. Il commissario Andrius Kubilius delira: «Faremo come Roosevelt».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy