La giunta militare esce dall’accordo 5G che vedeva Stati africani lottare contro il terrorismo. Una decisione che fa saltare lo schema Ue di controllo sul Sahel. E che agevola la destabilizzazione con flussi di immigrati.
Sempre più firme illustri prendono di mira i talk show che osano ospitare pareri critici sulla guerra. Se «Il Foglio» lancia avvertimenti a Urbano Cairo affinché «normalizzi» La7, Massimo Recalcati paragona il dissenso alla pedofilia e al negazionismo sulla Shoah.