«La Costituzione di tutti. Dialogo sul premierato». L'incontro a Montecitorio

True
«La Costituzione di tutti. Dialogo sul premierato». L'incontro a Montecitorio
Giorgia Meloni (Ansa)

Mercoledì 8 maggio, nel giorno in cui il testo per l’elezione diretta del premier arriva in Parlamento, un incontro nella Sala della Regina della Camera dei deputati per confrontarsi sul futuro della Nazione e del suo ammodernamento. In platea imprenditori, professionisti, accademici, scienziati, artisti e sportivi, che rappresentano uno spaccato rappresentativo delle classi dirigenti. «La Costituzione di tutti. Dialogo sul premierato» è promosso dalle Fondazioni Alcide De Gasperi e Bettino Craxi.

Il centrodestra sposta all’ottobre del 2026 il divieto di circolazione e diminuisce il numero delle città interessate. Ma su Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna pende ancora la sentenza della Corte di giustizia Ue che contesta la qualità dell’aria.
I malati vogliono vivere, i radicali insorgono
(iStock)
Ieri una coppia di pazienti in grave stato di sofferenza ha «testimoniato» davanti alla Corte costituzionale nonostante l’opposizione di Filomena Gallo, segretaria della Coscioni. Il loro «torto»? Chiedere di esporre in 20 minuti delle riflessioni contro dell’eutanasia.
Sono tutti contenti per non aver deciso niente sull’Ilva. Si vedranno ancora
Tavolo negoziale Ilva (Ansa)
Vertice di otto ore con gli enti locali. Adolfo Urso: «Giornata storica». Due ipotesi sul tavolo, ma se ne riparlerà martedì coi sindacati.
Dimmi La Verità | Elena Maccanti (Lega): «Gli autovelox in Italia sono tutti irregolari»

Ecco #DimmiLaVerità del 9 luglio 2025. Elena Maccanti, capogruppo Lega in Commissione Trasporti, rivela un dato incredibile: gli autovelox in Italia sono tutti irregolari, le multe possono essere contestate.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy