Istat, Pro Vita & Famiglia: «Diminuiscono i figli, ma il problema era il nostro Congresso di Verona»

Istat, Pro Vita & Famiglia: «Diminuiscono i figli, ma il problema era il nostro Congresso di Verona»

«Continuano a diminuire i nati in Italia, ma il problema era il nostro Congresso di Verona. Oggi ai pentastellati Di Maio e Spadafora, che tante polemiche hanno sollevato contro quello che è stato un dibattito a 360 gradi su natalità e famiglie, vorremmo fare una domanda: cosa avete fatto e state facendo per fermare il declino?» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia e già organizzatori del World Congress of Families, commentando gli ultimi dati dell'Istat sulla natalità e fecondità della popolazione residente - Anno 2018.

«Il numero medio di figli per donna scende ancora attestandosi a 1,29 - hanno continuato - e nessuno ha il coraggio di denunciarne la causa. Vogliamo finalmente parlare delle tante, troppe, difficoltà che spesso le famiglie devono affrontare, dove mamma e papà lavorano entrambi molti ore e senza un regime di protezione sociale degno di questo nome? Se la Francia è un vero "paradiso" per le famiglie, noi siamo l'inferno e grazie all'opposizione del MoVimento 5 Stelle non abbiamo una cultura familiare degna di questo nome».

«Noi rilanciamo - hanno concluso Brandi e Coghe - quanto proposto come Congresso delle Famiglie: un Fondo Salva-Famiglie in particolare nei confronti dei nuclei disagiati, dei disabili, di chi ha problemi reali. Questi sono i veri Fondi Salva-Stati, altro che Mes».

Mai dire Blackout | Terre rare, scende in campo il Pentagono

La Cina militarizza l’export di terre rare. Il Pentagono risponde acquisendo una società mineraria. L’IA pesa sulle reti elettriche USA. Mega dazio di Trump sul rame. Speculazione dei fondi sul caffè, dice Lavazza.

Arruolano pure i migranti
Getty images

Per i piani bellici non bastano miliardi e mezzi: servono gli uomini. La Germania ipotizza di reintrodurre la leva obbligatoria e avanza una proposta choc: «usare» gli immigrati (magari dietro l’offerta di cittadinanza) per rimpolpare le fila dell’esercito.

Legacy codes
La Bundeswehr sarà in pianta stabile in Lituania. E sfrutterà tutte le nuove tecnologie.
Soldati tedeschi o legione straniera? Berlino può arruolare gli immigrati
Getty images
Per gli analisti, la via teutonica al potenziamento numerico delle proprie forze armate passa dai forestieri. Vestendo la divisa, avrebbero in cambio la cittadinanza. Un’idea che un anno fa trovava d’accordo Merz...
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy