Istat, Pro Vita & Famiglia: «Diminuiscono i figli, ma il problema era il nostro Congresso di Verona»

Istat, Pro Vita & Famiglia: «Diminuiscono i figli, ma il problema era il nostro Congresso di Verona»

«Continuano a diminuire i nati in Italia, ma il problema era il nostro Congresso di Verona. Oggi ai pentastellati Di Maio e Spadafora, che tante polemiche hanno sollevato contro quello che è stato un dibattito a 360 gradi su natalità e famiglie, vorremmo fare una domanda: cosa avete fatto e state facendo per fermare il declino?» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia e già organizzatori del World Congress of Families, commentando gli ultimi dati dell'Istat sulla natalità e fecondità della popolazione residente - Anno 2018.

«Il numero medio di figli per donna scende ancora attestandosi a 1,29 - hanno continuato - e nessuno ha il coraggio di denunciarne la causa. Vogliamo finalmente parlare delle tante, troppe, difficoltà che spesso le famiglie devono affrontare, dove mamma e papà lavorano entrambi molti ore e senza un regime di protezione sociale degno di questo nome? Se la Francia è un vero "paradiso" per le famiglie, noi siamo l'inferno e grazie all'opposizione del MoVimento 5 Stelle non abbiamo una cultura familiare degna di questo nome».

«Noi rilanciamo - hanno concluso Brandi e Coghe - quanto proposto come Congresso delle Famiglie: un Fondo Salva-Famiglie in particolare nei confronti dei nuclei disagiati, dei disabili, di chi ha problemi reali. Questi sono i veri Fondi Salva-Stati, altro che Mes».

trump wuhan
Donald Trump (Getty Images)
La Casa Bianca ha bloccato negli Usa e all’estero i fondi per le ricerche, che potenziano i patogeni. Gli stessi esperimenti condotti nel laboratorio cinese, da cui è probabile che sia uscito il Covid. Il tycoon: «Biden consentì studi pericolosi con scarsa sicurezza».
Dieci nodi sul tavolo del successore. Dal green ai gay, fino a Cina e finanze
Greta Thunberg (Ansa)
Tra gli elettori, la necessità di riportare la dottrina al centro è un tema molto più condiviso di quanto appaia. Così come la volontà di tornare protagonisti nella diplomazia. E la speranza in un pontefice meno mediatico.
Dopo i porporati, Macron incontra i massoni
Emmanuel Macron (Ansa)
Il leader rassicura il Grande oriente di Francia su laicità e legge sull’eutanasia.
L’India ha sferrato un attacco in territorio pakistano
Ansa

La tensione è alle stelle tra Nuova Delhi e Islamabad. Washington, Pechino e l’Onu hanno espresso preoccupazione.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy