Via al processo ai poliziotti di Macron. Il gilet giallo: «Colpe più in alto»

True

Due poliziotti francesi sono stati inquisiti nell'ambito dell'inchiesta aperta dalla procura di Parigi, dopo il ferimento di due gilet gialli, sabato 26 gennaio 2019. La notizia risale a pochi giorni fa. Uno dei due feriti, Jérôme Rodrigues, ha perso un'occhio a causa di una scheggia dei granata di disaccerchiamento o di un proiettile di gomma (chiamato Lbd in francese, ndr). Il procedimento giudiziario punta a chiarire la dinamica dei fatti. Quel che è certo è che i due poliziotti sono accusati di «violenze volontarie, che hanno provocato una mutilazione o l'infermità permanente grave e aggravata», nonché di «violenze volontarie aggravate». Dopo i fatti avvenuti durante l' "atto XI" della protesta dei gilet gialli, Jérôme Rodrigues è diventato uno dei simboli del trattamento riservato - dal governo di Edouard Philippe e da Emmanuel Macron - ai manifestanti in giallo. Il ferimento di Rodrigues e del suo compagno Mikaël in quel sabato di gennaio del 2019 ha portato diverse istituzioni e Ong internazionali ad allertare sull'uso della violenza da parte del potere in carica a Parigi. Anche l'Onu - per voce dell'Alto Commissario ai Diritti dell'Uomo Michelle Bachelet - ha espresso le proprie preoccupazioni. Jérôme Rodrigues ha accettato di accordare a La Verità un'intervista esclusiva, durante la quale è tornato a parlare del suo ferimento. Un episodio che lo ha segnato per sempre ma che sarebbe disposto a perdonare, ispirandosi a papa Giovanni Paolo II, come spiega in questo video.

Charlie omofobo e razzista? Tutto inventato
Charlie Kirk (Getty Images)
Da Saviano a Odifreddi passando per la Costamagna, chi infanga il pasionario trumpiano, da morto, lo ignorava da vivo. E oggi cita frasi mai pronunciate dal giovane freddato durante un comizio. Basta bufale: Kirk non odiava le donne, i neri e gli omosessuali.
«Una cerimonia senza precedenti». Re Carlo celebra il presidente Trump
Carlo III e Donald Trump a Londra (Ansa)
Donald definisce il sovrano un «amico» e lo scambio di doni è di alto valore simbolico. Oggi il tycoon incontra Keir Starmer.
La crudele lucidità del killer di Kirk: «Ne avevo abbastanza del suo odio»
Tyler Robinson dal carcere dello Utah (Ansa)
  • Altro che «svalvolato», il militante woke ha perseguito il suo piano ideologico a colpi di fucile. E al compagno trans ha rivelato: «Ci penso da una settimana». Obama intanto dà una lezione al Pd: «Bisogna condannare».
  • George Zinn si era autodenunciato dopo lo sparo, intralciando la caccia all’uomo. Una volta scoperta la verità, gli agenti hanno trovato del materiale raccapricciante.

Lo speciale contiene due articoli.

Il salto tutto d’oro di Mattia Furlani ai Mondiali di Tokyo: «È solo l’inizio»
Mattia Furlani (Ansa)
L’azzurro, con 8,39 metri, è il più giovane campione di sempre: cancellato Carl Lewis.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy