Critichi gli eccessi sul virus? Sei malato di mente

Critichi gli eccessi sul virus? Sei malato di mente
Massimo Recalcati (Ansa)
Su Repubblica lo psicoanalista Massimo Recalcati spiega che contestare il regimetto medico è roba «da sciagurati» rimasti bloccati nell'adolescenza. Ma osservando le continue baruffe nel governo, sorge il dubbio che la follia stia altrove.
Indagati i due superstiti di Brandizzo. La Procura: «Una tragedia evitabile»
Ansa
Si tratta del caposquadra della Sigifer, l’azienda che doveva lavorare sui binari, e del delegato di Rfi. Omicidio e disastro «con dolo eventuale» i reati ipotizzati. Gli inquirenti: «Gravi violazioni di sicurezza».
I Carabinieri e la lotta al «grande brigantaggio»
Cattura di un brigante in un'illustrazione della fine dell'Ottocento (Getty Images)

Nell'agosto di 160 anni fa, una legge speciale del Regno d'Italia consegnava ai tribunali militari la repressione di un fenomeno diventato eversivo, cavalcato dai lealisti borbonici e appoggiato a livello popolare. I Carabinieri ebbero un ruolo importante in quella che fu una vera e propria «guerra di guerriglia» che minacciava il neonato Stato unitario.

Rossoneri nel gruppo di fuoco con Psg, Borussia e Newcastle dell’ex Tonali. Campioni d’Italia col Real ma le altre due sono facili: Braga e Union Berlino (che ha preso Bonucci). Inzaghi sereno contro Benfica e Salisburgo. Lazio: occhio al Cholo e al Celtic.
Francesco beatifica tutta la famiglia Ulma (e il figlio in grembo) sterminata dai nazisti
Cartellone sulla imminente beatificazione della famiglia Ulma in Polonia (Getty Images)
Furono trucidati nel 1944 per l’aiuto agli ebrei. La loro vicenda nel nuovo libro «Uccisero anche i bambini». Rito il 10 settembre.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings