Persino il figlio di Dio ha bisogno d’un padre di carne che faccia il papà
Gerrit van Honthorst, «Infanzia di Cristo» con San Giuseppe e il Bambino. Nel riquadro, il libro di Silvana De Mari, «Gesù figlio di Giuseppe»
La Natività secondo il Vangelo di San Matteo, vista però attraverso gli occhi di Giuseppe. Il quale, tra mille dubbi e difficoltà, accetta il ruolo di genitore amorevole e di guida per Gesù. Che è il Messia ma è nato a forma di bimbo.
La vita a rischio zero è una follia pericolosa
Maurizio Botta
Maurizio Botta, bocconiano, saggista e sacerdote, si rivolge ai ragazzi: «Basta con l’ossessione del controllo». E per tornare al reale invita a fare i conti con amore e morte, «due dimensioni che non sono manovrabili, nemmeno attraverso il denaro».
«Le sveglie, le chiavi, le carte sono io». Il senso di Raffaello Baldini per le cose
Raffaello Baldini (Ansa). Nel riquadro la copertina del libro di Paolo Nori, «Chiudo la porto e urlo»
Paolo Nori racconta la vita, le opere e la passione per il concreto del grande poeta dialettale e giornalista di «Panorama». Un genio che, come Fëdor Dostoevskij e Anna Achmatova, è capace di «rendere visibile il visibile».
Il telefonino elimina la fatica umana. Ma costa narcisismo e megalomania
Il nuovo libro dello psicologo Roberto Marchesini smaschera i pericoli degli smartphone e ci insegna a liberarci dalla dipendenza.
Prenderla con filosofia significa far domande
Paolo del Debbio (Imagoeconomica)
Contrariamente al detto comune, filosofare non vuol dire farsi scivolare le cose addosso, bensì andare sotto la loro superficie. E lo strumento per farlo è la ricerca continua del «perché» il quale, come diceva Gianni Rodari, «un po’ qui, un po’ là, sta in tutte le cose».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy