I francesi ci calpestano e Mattarella sta a guardare

I francesi ci calpestano e Mattarella sta a guardare
ANSA
Che accade se un Paese viene sistematicamente violato nel proprio territorio da forze dell'ordine di un altro Paese? Finisce che i rapporti fra stati vicini si guastano e il governo del Paese che ha subìto l'incursione alza la voce per pretendere le scuse e che il comportamento dei confinanti abbia termine. Non di rado finisce che si passi dalle parole ai fatti, ossia la tensione sfoci in qualche cosa di meno diplomatico delle formali proteste. Naturalmente non pretendiamo che a causa dello sconfinamento delle pattuglie di polizia transalpine in Val di Susa l'Italia dichiari guerra alla Francia, né chiediamo che l'onta del mancato rispetto della frontiera allo scopo di riportare in Italia i migranti sia lavata con un'esibizione muscolare. Siamo per natura pacifici (...)
Francesi furiosi: «Bayrou e Macron a casa»
Emmanuel Macron (Getty Images)
Il popolo insofferente alle ricette (austere) per contenere il debito. L’ipotesi di una nuova ondata di gilet gialli.
content.jwplatform.com

«Altro che cultura: il Leoncavallo è stato per decenni sinonimo di abusi e violenze». Con queste parole l’onorevole Riccardo De Corato, esponente di Fratelli d’Italia e figura storica della destra milanese, commenta la questione dello sgombero del centro sociale. A suo giudizio, l’ipotesi di trasferire la struttura nell’area del Corvetto è particolarmente preoccupante, poiché il quartiere è già segnato da una forte presenza criminale e da gravi problemi di sicurezza.

Salvini contro le banche miliardarie. Su Macron: «Quello offeso sono io»
Matteo Salvini (Ansa)
Il ministro delle Infrastrutture, dal Meeting di Rimini, appoggia Giorgetti sul possibile contributo degli istituti di credito alla finanziaria. Poi celebra il progetto del Ponte sullo Stretto: «Cantieri? Spero già a settembre».
Meloni: «L’Ue si salva se fa meno cose e rimette al centro la gente»
Giorgia Meloni (Ansa)
Il premier sul palco del Meeting di Rimini: «Il problema demografico è prioritario. L’esecutivo sosterrà la natalità: un Piano casa per i giovani».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy