- Dal 2 di maggio si potrà entrare nel cassetto fiscale per ritoccare il modulo precompilato. I dati da tenere d'occhio sono quelli sui fabbricati, sulle spese edili e di trasporto e sui rimborsi dell'asilo. A fine mese scade la rottamazione ter e lo stralcio delle cartelle.
- Ci sono tre macro differenze tra chi può aderire alla rottamazione ter e chi al saldo e stralcio: i beneficiari, la tipologia di cartelle e la quantità da pagare.
(Getty Images)
Lo schema ansiogeno dell’informazione è lo stesso, la facilità con cui ogni fenomeno è ricondotto alle alte temperature pure. Lo scopo è sempre colpevolizzare il cittadino per imporre le costose (e inutili) politiche ecologiste. Anziché attrezzarsi per mitigare gli effetti.
Matteo Renzi (Imagoeconomica)
L’ex premier ha in cantiere una nuova formazione che raggruppi varie galassie di centrosinistra. Se l’impresa andasse in porto, potrebbe guidare uno schieramento da 5 o 6% e condizionare il Pd. Oltre a fare ciò che gli riesce meglio: il sabotatore.
Il presidente di Confindustria Emanuele Orsini con Stefano Barrese, responsabile BdT di Intesa Sanpaolo
Orsini: «Crediamo nell’energia nucleare». Barrese (Intesa): «Più tecnologia e robotica».
(IStock)
Il piano di Bruxelles: possibile comprare crediti da Paesi extra Ue che decarbonizzano. Respinte le obiezioni dei critici, guidati da Macron. Dal 2040 si dovrà cambiare caldaia.