2022-11-14
Effemeridi: dal «Discorso del bivacco» al testamento di Nobel
True
Il Governo Mussolini nell'autunno 1922 (Getty Images)
Dal 14 al 27 novembre: Benito Mussolini presenta il primo Governo, Arnold Shwarzenegger è eletto governatore della California. La Luftwaffe bombarda Coventry. A Brembate di Sopra sparisce Yara Gambirasio. Il testamento di Alfred Nobel che istituisce il premio. 14 novembre 1940 – La Luftwaffe bombarda nella notte la città inglese di Coventry: le incursioni aeree si protraggono dalle ore 19.20 fino alle 6.15 del mattino successivo. Il raid era stato denominato in codice dal comando tedesco Sonata al chiaro di luna. Il raid costò la vita a 1.236 persone oltre a migliaia di feriti dei quali molti gravi. 15 novembre 2002 – Hu Jintao diventa Segretario generale del Partito Comunista Cinese. Saràpresidente della Repubblica Popolare Cinese dal 2003 al 2013, per venire infine misteriosamente e platealmente accompagnato fuori nel corso dell'ultima giornata del XX congresso del partito, si dice per aver tramato alle spalle di Xi Jinping.16 novembre 1922 - Benito Mussolini presenta al Parlamento il suo governo tenendo il cosiddetto «Discorso del bivacco»: «Potevo fare di questa Aula sorda e grigia un bivacco di manipoli: potevo sprangare il Parlamento e costituire un governo esclusivamente di fascisti. Potevo: ma non ho, almeno in questo primo tempo, voluto».17 novembre 2003 – L'ex culturista e attore Arnold Schwarzenegger si insedia come governatore della California.18 novembre 1928 – Esce il cortometraggio animato Steamboat Willie, il primo cartone sonoro completamente sincronizzato, diretto da Walt Disney e Ub Iwerks, nel quale appaiono per la terza volta Topolino e Minni.19 novembre 1979 – Il leader iraniano Ayatollah Ruhollah Khomeini ordina il rilascio di 13 donne e neri americani (ritenuti a loro volte vittime del «regime» statunitense) tenuti in ostaggio nell'ambasciata statunitense di Teheran.20 novembre 1945 – Nella città tedesca di Norimberga, dove solitamente avevano luogo i grandi raduni del Partito nazionalsocialista dei lavoratori tedeschi, inizia il processo ai gerarchi del Terzo Reich.21 novembre 1620 – I coloni della Colonia di Plymouth firmano il Mayflower Compact, ovvero una sorta di contratto, stipulato su base maggioritaria, in cui tutti i coloni, padri pellegrini e non, si impegnavano a sottostare al governo e alle leggi che la comunità avrebbe creato una volta sbarcati.22 novembre 1986 – Mike Tyson batte per Ko al secondo round Trevor Berbick, divenendo – a 20 anni e 4 mesi - il più giovane campione del mondo dei pesi massimi.23 novembre 1890 - Il primo jukebox entra in funzione nel Palais Royale Saloon di San Francisco.24 novembre 1946 – Nasce a Burlington, nel Vermont, Theodore Robert Bundy, uno dei più feroci serial killer della storia americana, autore di almeno trenta omicidi di giovani donne tra il 1974 e il 1978. 25 novembre 1963 -John F. Kennedy viene sepolto nel cimitero nazionale di Arlington.26 novembre 2010 – A Brembate di Sopra, nel Bergamasco, scompare nel nulla la tredicenne Yara Gambirasio. Il suo corpo verrà ritrovato tre mesi dopo, il 26 febbraio 2011.27 novembre 1895 – Alfred Nobel, già inventore della dinamite, sottoscrive il proprio testamento, con il quale istituisce i riconoscimenti oggi noti come Premi Nobel.
Matteo Salvini (Imagoeconomica)
La stazione di San Zenone al Lambro, dove il 30 agosto scorso un maliano ha stuprato una 18enne (Ansa)