Dieci domande a Matteo Renzi

Non ho nessuna particolare simpatia per Roberto Fico. Quel poco che so del presidente della Camera, infatti, non lo rende ai miei occhi molto diverso da Luigi Di Maio e da altri che compongono lo stato maggiore del Movimento 5 stelle. Analizzandone i curriculum mi paiono ragazzi senza particolari talenti, se non quello di aver pescato il biglietto della lotteria che li ha portati in Parlamento, grazie al quale ora occupano poltrone di rilievo. Premesso dunque lo scetticismo che nutro nei confronti di numerosi esponenti grillini, devo aggiungere che la polemica sulla colf dell'inquilino di Montecitorio, per quanto legittima, mi pare abbia assunto toni esagerati. Certo, è disdicevole che qualcuno ingaggi dei collaboratori domestici senza dichiararli all'Inps ed evadendo il versamento dei contributi. Se poi questa persona è parente o convivente di un'alta autorità dello Stato, è ancor più imbarazzante.

Detto ciò, che Matteo Renzi si spinga fino al punto di chiedere che Fico vada in aula a spiegare come mai la morosa non abbia pagato i contributi, fa abbastanza ridere.

Conclave, la prima fumata è nera
Ansa

Nessun Papa è stato eletto nel primo scrutinio del Conclave iniziato oggi pomeriggio. Dalla canna fumaria del tetto della Cappella Sistina si è alzata poco dopo le 21 una colonna di fumo scuro, segno che i cardinali elettori non hanno ancora raggiunto il quorum richiesto per eleggere il successore di papa Francesco.

Continua a leggereRiduci
Con Handke studiare il «picciol» quotidiano è antidoto ai sacerdoti della Verità assoluta
Peter Handke (Getty Images)
Un convegno sul Nobel ne rivaluta la figura di poeta del dettaglio rassicurante, consueto. In questo senso, davvero conservatore.
L’Ue accelera: domani si vota il rinvio delle multe per le emissioni di C02
Ansa
L’Eurocamera avvia l’iter d’urgenza. Luca de Meo e John Elkann: «Produzione europea a rischio».
Dimmi La Verità | ospite Alessandro Rico

Ecco #DimmiLaVerità del 7 maggio 2025. Ospite Alessandro Rico. L'argomento del giono è: "Il governo tedesco a guida Merz parte male. Afd continua a crescere“.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy