Dalí, Magritte e i surrealisti in mostra al MUDEC di Milano

True
Al Museo delle Culture di Milano, la ricca collezione del museo Boijmans Van Beuningen - uno dei più importanti dei Paesi Bassi - dialoga con alcune opere della Collezione Permanente del MUDEC per una grande mostra sul Surrealismo. Tra dipinti, sculture, disegni, documenti e manufatti, esposte (sino al 30 luglio 2023) ben 180 opere di artisti famosi, da Magritte a Man Ray, passando per Dalì e Leonora Carrington.
Il governo stoppa la fuga in avanti della Toscana sul suicidio assistito
Eugenio Giani (Ansa)
Ricorso alla Corte costituzionale contro le norme sul fine vita, le prime in Italia.
Il precursore alfiere della dottrina sociale (ma anti modernista)
Papa Leone XIII (Getty Images)
Con la «Rerum Novarum», Leone XIII denunciò gli eccessi del mercato senza regole. Però difese la proprietà privata.
Patto Americhe-Curia e regia yankee. Così è nata l’elezione lampo di Leone
I cardinali Timothy Dolan e Blase Cupich (Ansa)
  • Prevost è entrato forte in Sistina, rimanendo coperto. A differenza del favorito Parolin, che non è decollato. Il Segretario si è scansato, ma decisivo è stato l’asse trasversale dei porporati Usa e il sostegno dei latinos.
  • Il nuovo pontefice lascia provvisoriamente al loro posto tutti i vertici delle istituzioni vaticane. E indica uno stile. In primo piano ci sono «riflessione, preghiera e dialogo».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy