Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Crack bancari, ai risparmiatori traditi, indennizzi per soli 845 milioni

Crack bancari, ai risparmiatori traditi, indennizzi per soli 845 milioni

Gli indennizzi arrivati dal Fir ai risparmiatori

Il Fondo Indennizzo Risparmiatori (Fir), istituto per rimborsare il risparmio tradito di azionisti e obbligazionisti delle sei banche italiane saltate in aria da novembre 2015 (Banca Marche, Etruria, Tercas, Ferrara) al 1° gennaio 2018 (Popolare Vicenza e Veneto Banca), ha restituito al 28 marzo scorso 845 milioni, corrispondenti all’88% delle istanze complessivamente pervenute, su un totale di 144.245 domande pervenute. Va detto che l’importo è meno la metà dei circa 2 miliardi di euro della dotazione originaria del Fir.

Continua a leggereRiduci
Le rinnovabili «oscurano» la Spagna
Pedro Sánchez (Ansa)
Le aziende iberiche dell’energia: la rete elettrica è satura. La colpa è degli investimenti «verdi» che hanno provocato un netto taglio della spesa in sicurezza e infrastrutture.
Roberto Vavassori: «Ultima chiamata all’Ue sull’auto. Siamo pronti a scendere in piazza»
Roberto Vavassori (Imagoeconomica)
Il presidente dell’Anfia (fornitori): «Dal vertice di venerdì ci aspettiamo risposte sui tempi del Green deal da allungare e difesa del made in Europe. Byd è un pericolo? Abbiamo incontrato 170 volte i funzionari asiatici».