Coghe e Brandi: «La ghigliottina mediatica funziona e rischia di trasformarsi in giudiziaria»

Coghe e Brandi: «La ghigliottina mediatica funziona e rischia di trasformarsi in giudiziaria»
Ansa

«Ci stringiamo attorno a Massimo Gandolfini chiamato in causa dall'Arcigay di cui sarebbe stata offesa la reputazione. Qui quelli che sempre più spesso sono diffamati ed offesi siamo noi tutti sostenitori della famiglia naturale. Contro di noi abbiamo letto di tutto, se applicassimo i criteri che vorrebbero che fossero applicati a Gandolfini, ne vedreste delle belle» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, organizzatori del Congresso di Verona e presidente e vice presidente di Pro Vita e Famiglia mostrando la propria solidarietà al leader del Family Day e presidente del Comitato Difendiamo i nostri Figli, condannato in primo grado a 4 mesi di reclusione convertiti in 30.000 euro di multa e a una provvisionale di 7.000 euro per l'associazione e 3.000 euro per l'allora presidente.

«Noi ci siamo sentiti dare dei torturatori di bambini, dei trogloditi e degli assassini» - hanno continuato Brandi e Coghe - «solo perché difendiamo la vita dal suo concepimento alla sua fine e la famiglia costituita da mamma e papà. Siamo noi i veri discriminati». Il presidente Brandi ha anche aggiunto: «A me addirittura con scritte ignobili hanno augurato la morte e vi è una procedura penale in corso».

«Questa prima sentenza» - hanno concluso i due organizzatori del Congresso delle Famiglie di Verona - «rappresenta l'ulteriore prova che la "ghigliottina mediatica" funziona e rischia di trasformarsi in giudiziaria. Ci aspettiamo che il processo, nella sua prosecuzione, riconosca l'assoluta innocenza di un uomo e medico stimato e ritenuto d'esempio per milioni di persone».

Pd pronto a ricomprare il gas russo pur di colpire l’America di Trump
Andrea Orlando (Ansa)
Nel «libro verde» i democratici si rimangiano anni di invettive anti-Mosca: possibile la ripresa dei flussi al posto del Gnl Usa. Andrea Orlando copia la linea Giuseppe Conte: è la leva negoziale da usare contro Washington.
Dimmi La Verità | Alessandro Da Rold: «Tutti i particolari dell'inchiesta su Beppe Sala»

Ecco #DimmiLaVerità del 17 luglio 2025. Il nostro Alessandro Da Rold rivela i particolari dell'inchiesta che vede indagato il sindaco di Milano Beppe Sala.

Pensioni bloccate e niente Pasquetta. L’austerità francese favorirà Le Pen
Marine Le Pen (Ansa)
Tra le misure anti-debito, annunciate dal premier Bayrou, anche il taglio di tremila posti di lavoro pubblici Intatte le spese per Difesa e migranti. La leader sovranista: «Purga sociale, abbassare i contributi all’Ue».
Altri 100 miliardi dei nostri soldi a Kiev
Ursula Von der Leyen (Ansa)
Ursula Von der Leyen durante la presentazione del Bilancio Ue: «Servono ad alimentare il Fondo per l’Ucraina, in via di esaurimento». La Slovacchia blocca ancora le nuove misure contro Mosca. Berlino smentisce Trump sui Patriot: «Non risulta alcun invio».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy