2022-04-22
Cingolani dice basta con il gas russo, ma in segreto parla già di razionamento

«Basta con le forniture di gas russo: è una questione anche di etica». Così ha tuonato poche ore fa in un’intervista Roberto Cingolani. Peccato che, secondo quanto risulta a Verità&Affari, lo stesso ministro della Transizione Ecologica in una recente riunione riservata dell’esecutivo abbia messo in guardia sul fatto che già ora all’Italia mancano circa 15 miliardi di metri cubi di gas rispetto ai 70 miliardi del fabbisogno totale annuale del Paese.
Tanto che, avrebbe aggiunto Cingolani parlando con i colleghi ministri, si deve iniziare a pensare seriamente a un piano di razionamento energetico per il prossimo autunno.
Tutti gli approfondimenti su Verità&Affari in edicola.
Continua a leggereRiduci
Ansa
- Il centro sociale, abusivo dal 1975, ha arrecato ai Cabassi, la famiglia proprietaria dello stabile, un danno di 30 milioni
- Nel frattempo, lo spazio autogestito incassava 500.000 euro l’anno senza fatturazione
Lo speciale contiene due articoli
Grossman con gli amici Semën Tumarkin ed Efim Kugel’ a Zagorjanka, 1946
Altro che Gergiev: la vicenda di Grossman è la riprova della vera, tragica repressione operata dai sovietici contro gli intellettuali. Domani prende il via la mostra che ricorda il grande autore, divenuto noto molti anni dopo la morte e oscurato per motivi politici.