2022-04-22
Cingolani dice basta con il gas russo, ma in segreto parla già di razionamento

«Basta con le forniture di gas russo: è una questione anche di etica». Così ha tuonato poche ore fa in un’intervista Roberto Cingolani. Peccato che, secondo quanto risulta a Verità&Affari, lo stesso ministro della Transizione Ecologica in una recente riunione riservata dell’esecutivo abbia messo in guardia sul fatto che già ora all’Italia mancano circa 15 miliardi di metri cubi di gas rispetto ai 70 miliardi del fabbisogno totale annuale del Paese.
Tanto che, avrebbe aggiunto Cingolani parlando con i colleghi ministri, si deve iniziare a pensare seriamente a un piano di razionamento energetico per il prossimo autunno.
Tutti gli approfondimenti su Verità&Affari in edicola.
Continua a leggereRiduci
Rexal Ford alias Francis Kaufmann e la locandina del suo film «Stelle della Notte»
- Al «regista» Kaufmann, sotto inchiesta per la morte di figlia e compagna, il sistema congegnato da Franceschini per accontentare i compagni artisti ha regalato 863.000 euro. Nel solo 2023 altri 12 casi analoghi con stranieri.
- Il produttore Andrea Iervolino protesta: «Il film con la Banks è uscito nelle sale». Ma quella definizione (non nostra) riguardava l’assenza di tracciabilità pubblica.
Lo speciale contiene due articoli.
(Ansa)
Collassa la struttura che sovrasta la torre simbolo del quartiere Citylife a Milano: 44 piani per 192 metri di altezza. Nessun ferito. Spunta l’ipotesi surreale: cedimento causato dalle alte temperature. Intanto la Procura indaga per crollo colposo.
(Ansa)
In America la Corte suprema ha recentemente ribadito il primato della politica. Da noi, invece, la Consulta e i tribunali, mettendosi di traverso a governo e Parlamento, continuano a calpestare la sovranità popolare.