Assegnato il Premio Nobel per l'Umanità a Venezia. Per la prima volta al di fuori dell'Armenia

True
Assegnato il Premio Nobel per l'Umanità a Venezia. Per la prima volta al di fuori dell'Armenia
Julienne Lusenge, l'attivista vincitrice dell'Aurora Prize 2021 (Facebook)
L'umanità si sta svegliando e chi contribuisce a questo risveglio viene premiato con 1 milione di dollari da spendere per la causa difesa. È successo a Venezia, in un soleggiato fine settimana autunnale, grazie all'Aurora Prize for Awakening Humanity. L'Aurora Prize, riconosciuto come il Premio Nobel per l'Umanità, viene assegnato ogni anno a partire dal 2015 a chi aiuta e assiste le persone in difficoltà mettendo a repentaglio la propria vita. È stato istituito in memoria dei sopravvissuti del Genocidio Armeno da tre fondatori armeni: l'ingegnere Noubar Afeyan (presidente e co-fondatore della società del vaccino Moderna), l'imprenditore e filantropo Ruben Vardanyan e lo storico Vartan Gregorian.

Nucleare sì, nucleare no? Ne parliamo con Giovanni Brussato, ingegnere esperto di energia e materiali critici che ci spiega come il nucleare risolverebbe tutti i problemi dell'approvvigionamento energetico. Ma adesso serve la volontà politica per ripartire.

Spot Provita, i giudici sono contrari. «È offensivo per chi vuole abortire»
Il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Roma che aveva censurato il manifesto con la foto di un feto. L’ennesimo blitz liberticida dei progressisti, che però sbraitano contro l’intolleranza di Meloni e Trump.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 18 settembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 18 settembre con Carlo Cambi

La solitudine armata della sinistra che ha rinnegato Marx per il woke
Getty images
Esaurito l’afflato rivoluzionario, oggi i compagni bramano misere vendette individuali.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy