Alessandro Pansa arrivò tra mille dubbi ma Finmeccanica riuscì a risollevarsi

Alessandro Pansa arrivò tra mille dubbi ma Finmeccanica riuscì a risollevarsi
Ansa
Per gentile concessione dell'editore, pubblichiamo un estratto del nuovo libro di Alessandro Da Rold, Pecunia non olet. La mafia nell'industria pubblica, il caso Finmeccanica (Chiarelettere, 240 pagine, 16 euro). Lunedì 21 gennaio, alle ore 18.30, l'inchiesta verrà presentata a Milano, alla libreria Feltrinelli di piazza Duomo. Interverranno l'autore, Alfredo Robledo, ex procuratore aggiunto di Milano, Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni internazionali all'università Cattolica e Peter Gomez, direttore de Ilfattoquotidiano.it.
Pur di apparire, Renzi va perfino da Fedez
Matteo Renzi ospite al podcast condotto da Fedez
L’ex premier si esibisce nel podcast del rapper. Una performance da influencer più che da politico, tra autocompiacimento, elogi a Bin Salman e battute prefabbricate: «Agli avversari do tre congiuntivi di vantaggio». Ma il padrone di casa gli tiene testa.
«Fecero dossier con le mie telefonate per escludermi dai controlli sui boss»
Sebastiano Ardita (Ansa)
Il magistrato Sebastiano Ardita: «Con Tinebra ebbi molti contrasti, dalla gestione di Provenzano e Giuffrè fino al protocollo che consentiva agli 007 di interrogare i mafiosi in cella. L’ex capo del Dap era massone? La voce girava».
All’ufficio della Cassazione si raccomanda di scrivere pareri asettici e misurati
Il presidente della Cassazione, Margherita Cassano (Ansa)
Sono stato addetto al Massimario per vent’anni. Le relazioni come quella sul caso Albania non hanno valore vincolante ed esprimono solo il pensiero di chi le redige.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 1° luglio

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 1° luglio con Carlo Cambi

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy