A Zan l’arcobaleno non basta più ora difende pure le «okkupazioni»
Alessandro Zan (Ansa)
L’attivista Lgbt in quota Pd chiede il riconoscimento della Casa delle donne di Alessandria. Che ha preso possesso di un ex asilo. A gestire il centro sociale rosa c’è Non una di meno. Di solidarietà neanche l’ombra.
Il premier Giorgia Meloni nel libro-intervista di Alessandro Sallusti: «Vetture a zero emissioni nel 2035? Ok, ma come arrivarci lo decide ogni singolo Stato e non l’Ue. Con i biocarburanti salviamo economia e pianeta».
«Le Figaro» svela l’identikit delle autorità francesi sui rivoltosi di luglio: «Giovani immigrati di seconda generazione. Mossi dall’opportunismo, non dalla politica».
Ha comprato una sposa con 5.000 euro, l’ha resa prigioniera e l’ha riempita di botte. Eppure la Procura di Brescia voleva assolverlo perché condizionato «dal suo impianto culturale». Altro che diritti delle donne, così torna il delitto d’onore, ma solo per gli stranieri.
Dopo il maxiblitz e l’arrivo di Giorgia Meloni, i clan reagiscono con le «stese». Don Maurizio Patriciello: «Chi criticava l’esecutivo si vergogni». Matteo Piantedosi presiederà un vertice venerdì a Napoli. E Giuseppe Valditara promette una visita.