yemen

Trump ottimista su un’intesa Russia-Ucraina in settimana, Kiev può dimenticarsi la Nato
Vladimir Putin (Ansa)
  • Volodymyr Zelensky alle strette: gli Usa premono per la concessione della Crimea e garantiscono a Mosca l’esclusione degli invasi dal Patto atlantico. Vladimir Putin fa ripartire i bombardamenti.
  • Intanto, dopo i dossier riservati finiti in mano all’«Atlantic», il capo del Pentagono, Pete Hegseth, avrebbe mandato a moglie e fratello i piani di attacco in Yemen. Il tycoon lo difende: «Fake news».

Lo speciale contiene due articoli

L'asse Cina-Huthi
(Ansa)
  • L’intelligence americana ha portato alla luce il patto tra Pechino e i terroristi yemeniti: armi sofisticate in cambio del lasciapassare alle navi del Dragone attraverso lo strategico stretto di Bab el-Mandeb. Allarme tra i Paesi arabi del Golfo.
  • Gli ayatollah hanno trasformato un gruppo tribale in un serio pericolo per Usa e Israele.
  • L’analista Nadja A. Bar-Ner : «I miliziani si stanno armando dagli anni Novanta. L’Iran è un alleato, ma loro giocano una partita autonoma».

Lo speciale contiene tre articoli.

«Presto potremo colpire l’Europa»
Nel riquadro, Nasr Al Din Amer (Ansa)
Il responsabile media degli Huthi Nasr Al Din Amer: «Il prossimo anno avremo missili in grado di coprire lunghe distanze. L’Iran? Alleanza forte, ma non siamo loro subalterni».
Comincia Aspides, la missione Ue anti Huthi
Il cacciatorpediniere classe Orizzonte «Caio Duilio». Nel riquadro, il contrammiraglio Stefano Costantino (Ansa)
Con l’operazione nel Mar Rosso, Bruxelles inizia a delineare una proiezione geopolitica. La Farnesina: «È un successo italiano» Il quartier generale sarà a Larissa, in Grecia, mentre il comando delle forze è affidato al nostro contrammiraglio Stefano Costantino.
Il canale egiziano è il nodo più grande (e vulnerabile) al mondo per i cavi in fibra ottica.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy