Il cancelliere tedesco che definisce «ostile» l’acquisizione di Commerzbank da parte di Unicredit dimostra che l’Unione europea non esiste. E che le lezioncine di Bruxelles valgono solo per noi. Gli interessi teutonici contano più di tutto e giustificano le barricate.
Le fusioni sono invocate per costruire colossi ma finiscono per togliere sovranità. Così in tanti spingono fino a quando dalle parole non si passa ai fatti. La Germania (seguita dalla Spagna) è in prima linea nel difendere le aziende dall’arrivo di capitali esteri.
Il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel (Ansa)
Ieri, durante il Consiglio europeo, i Paesi del Nord hanno subito stroncato le proposte dell’ex segretario del Pd per un debito comune. Di questo passo rischiano di diventare realtà soltanto pochi punti, come l’Unione bancaria, che finiranno con il danneggiare l’Italia.