Nuova circolare del ministero della Salute: gli studenti che provengono dalle aree interessate dal virus saranno giustificati se mancheranno per 14 giorni. Insomma: la classica soluzione di mezzo all'italiana.
Un uomo, tra i 56 sotto osservazione alla Cecchignola, ha mostrato sintomi sospetti ed è stato trasportato allo Spallanzani d'urgenza. Intanto i nostri connazionali resteranno in quarantena nel porto di Tokyo.
La coppia è stata trasferita in terapia intensiva allo Spallanzani: necessita di respirazione assistita, la prognosi è riservata. L'esecutivo dispone controlli con lo scanner termico in ogni aeroporto, tuttavia Giuseppe Conte insiste: «Non c'è motivo di aver paura».
Gli Usa ottengono una guarigione col medicinale sperimentale per la febbre emorragica, le case produttrici volano a Wall Street.
L'epidemia non è arrivata all'apice e i numeri crescono: 20.000 infezioni e 425 decessi complessivi. Il Partito comunista minaccia la popolazione con 15 anni di galera per chi diffonde notizie e mina l'ordine.