smart home

Non solo i pagamenti in tilt: la dipendenza dalla tecnologia ci lascia a piedi e fuori di casa
iStock
Non solo il Pos: pure le app possono tradirci. Lo sa bene il proprietario della 500 elettrica, impossibile da aprire per un guasto e costretto a chiamare il carro attrezzi.
Gli apparecchi collegati a Internet non sono solo giocattoli hi-tech: il risparmio energetico garantito da elettrodomestici smart pesa in bolletta e riduce l’inquinamento. Gli italiani in pandemia l’hanno capito e il business raddoppierà di volume entro il 2023
L'assistente di Amazon si prepara alla sfida con Facebook e a deporre in tribunale in un caso di omicidio
Amazon
  • Dopo il fallimento dell'esperimento di assistente vocale «M», Mark Zuckerberg è pronto a dare del filo da torcere a Jeff Bezos e ai suoi dispositivi Echo. Entro fine anno potrebbe infatti comparire sul mercato un nuovo prodotto collegabile ai portali e alle app del social più famoso al mondo.
  • Non esistono dati specifici, ma a oggi nel mondo sarebbero stati venduti oltre 100 milioni di dispositivi integrati con Alexa. Che sia un successo, però, non è scontato. L'oggetto è costantemente sotto i riflettori per problemi di privacy e intrusione nelle vite di chi lo possiede. E la società non smentisce.
  • Testimone oculare in un caso di omicidio? La diatriba è ancora aperta. Nel 2018 un accessorio Amazon sarebbe stato in grado di registrare rumori e voci prima e durante un delitto nel New Hampshire. I giudici hanno chiesto al colosso di Seattle di acquisire le registrazioni per procedere con le indagini. Non è la prima volta che succede qualcosa di simile. Nel 2015 un bracciale Fitbit aveva aiutato le autorità a risolvere il caso di una scomparsa di una giovane ragazza.

Lo speciale contiene tre articoli e una gallery fotografica.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy