shark

Basta sushi e gamberi indiani. È l’ora del «sovranismo ittico»
Abbiamo 7.500 chilometri di coste, potremmo insegnare le pesca al mondo intero, ma la globalizzazione si è impossessata pure dei nostri mari (complici le insensate regole Ue). Difendiamoci dall'invasione delle specie esotiche e riscopriamo le delizie delle acque italiane.
Nel mare nuotano squali nati quando in Francia regnava Re Sole
Con la datazione al radiocarbonio scoperta l'età: ce n'è uno di 392 anni. Secondo posto alle balene artiche: vivono due secoli.
www.laverita.info

I film sugli sui predatori marini esercitano sempre più un fascino magnetico ma anche perverso. Il regista Anthony Ferrante spiega le ragioni del successo: «I disastri funzionano bene, se li metti insieme agli squali ne cavi fuori qualcosa».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy