rendi

La Consulta salva il renziano Ruffini
Ernesto Maria Ruffini (Ansa)
Una sentenza della Corte costituzionale mette una pezza sui 1.477 dirigenti assunti senza concorso (e senza laurea). Anche se nel 2015 il giudizio era stato opposto.
Intimidire i giornalisti non cancella le inchieste
Ansa

Matteo Renzi è convinto che tappando la bocca ai giornalisti le cose per lui andranno meglio. Così da settimane ha avviato una strategia che consiste nel bastonare chiunque, per mestiere, gli rivolga delle domande, in particolare chi le ponga scomode. Il fondatore di Italia viva ritiene infatti che inducendo gli intervistatori e gli editorialisti alla cautela, ma forse sarebbe più appropriato dire all'autocensura, cioè a cuccia, non si parlerà più di ciò che lo riguarda e magicamente spariranno anche le inchieste giudiziarie che in qualche modo lo sfiorano o toccano persone a lui riconducibili, mamma e papà inclusi. In pratica, si tratta dell'ennesima prova di scollamento dalla realtà (...)

Il padre di Renzi insiste e attacca: «Mai avuti lavoratori in nero»
ANSA
Dopo aver ricevuto una visita delle Iene, ha scritto sul Web di non aver impiegato manodopera irregolare né aver commesso abusi edilizi: il sindaco di Rignano però ordina un controllo. Tiziano ribadisce: «Querelo».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy