psicanalisi

content.jwplatform.com

Con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo, Milano rende omaggio al grande artista norvegese con una grande retrospettiva (sino al 26 gennaio 2025) che ne racconta l’intero percorso artistico e umano.

Frase choc di Francesco sul dialogo: «Le religioni sono tutte uguali»
Papa Francesco (Ansa)
In Oriente il Papa sprona i giovani ad avere coraggio. Lo stesso che manca, però, nel suo annuncio del Vangelo. Non può affermare che una fede vale l’altra: deve ricordare che solo una porta a Dio, quella della «sua» Chiesa.
Strani Incontri | Drieu La Rochelle e Lacan

Pochi lo sanno, ma il gigante della psicanalisi e lo scrittore fascista erano amici e si erano frequentati a lungo. Oltre all’amicizia, c’è stata anche una reciproca influenza intellettuale? Alcuni elementi fanno pensare di sì.

content.jwplatform.com

Alla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia, sino al 7 aprile 2024, una mostra di «incontri e dialoghi immaginari» fra cinque straordinarie opere di Lorenzo Lotto e quelle dei più noti maestri bresciani del Cinquecento: Savoldo, Romanino e Moretto.

Dialoghi Testardi | Il discorso del potere

C. S. Lewis spiega che il vero obiettivo del discorso del potere, della propaganda, non è quello che spesso pensiamo: esso mira anzitutto alla classe dirigente, a chi ha bisogno di condividere un pensiero con la forza dominante

  • Ospite: Mario Binasco, psicanalista, già docente di Psicopatologia dei legami familiari
  • Fonti: C. S. Lewis, Quell’orribile forza, Adelphi 2014
  • Colonna sonora: F. Chopin, Preludio opera 28 numero 15; Domenico Scarlatti, Toccata per clavicembalo d’ottava stesa
  • Leggi la guida sintetica
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy