content.jwplatform.com
Con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo, Milano rende omaggio al grande artista norvegese con una grande retrospettiva (sino al 26 gennaio 2025) che ne racconta l’intero percorso artistico e umano.
Con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo, Milano rende omaggio al grande artista norvegese con una grande retrospettiva (sino al 26 gennaio 2025) che ne racconta l’intero percorso artistico e umano.
Pochi lo sanno, ma il gigante della psicanalisi e lo scrittore fascista erano amici e si erano frequentati a lungo. Oltre all’amicizia, c’è stata anche una reciproca influenza intellettuale? Alcuni elementi fanno pensare di sì.
Alla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia, sino al 7 aprile 2024, una mostra di «incontri e dialoghi immaginari» fra cinque straordinarie opere di Lorenzo Lotto e quelle dei più noti maestri bresciani del Cinquecento: Savoldo, Romanino e Moretto.
C. S. Lewis spiega che il vero obiettivo del discorso del potere, della propaganda, non è quello che spesso pensiamo: esso mira anzitutto alla classe dirigente, a chi ha bisogno di condividere un pensiero con la forza dominante