prima della scala

Piazza deserta, la sinistra stecca alla Scala
Ansa
Effetto Elly Schlein sulle tradizionali proteste davanti al Piermarini in occasione della Prima: pochi i contestatori dei centri sociali con bandiere e fiacchi slogan per la Palestina. Al termine dell’Inno di Mameli un loggionista urla: «Viva l’Italia antifascista».
La Milano che conta sfila in silenzio. Le signore osano con gioielli e collier
Ansa
Giuseppe Sala e Ignazio La Russa divisi da Liliana Segre sul palco reale. Donne in rosso contro i femminicidi.
«Ecologisti imbrattatori vi maledico. Via dall’Opera o scendo con la spada»
Luca Salsi (Marco Borrelli/ courtesy Teatro Alla Scala)
Il baritono verdiano Luca Salsi protagonista di tre Prime scaligere con Anna Netrebko: «Chi sfregia Monet o interrompe il “Flauto magico” è una capra. Bandire la musica russa è come fare a meno di Wagner per colpa di Hitler».
La Scala apre con Macbeth
Una scena del Macbeth alla Scala (Ansa)

Il 7 dicembre si riaprono, come da tradizione, le porte della Scala. In scena il Macbeth diretto da Riccardo Chailly. E per la prima volta dopo la pandemia, torna il pubblico in sala. La primina, con 2000 under 30 seduti tra palco e platea, ha raccolto 11 minuti di applausi.

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy